E' un finger food che può accompagnare qualsivoglia aperitivo. Logicamente la pasta è fredda, si mangia con le mani ed è un'idea che permette di sostituire le classiche paste sfoglie e brisée, più grasse della normale pasta. E' indispensabile che il ripieno sia diverso, saporito e piuttosto soffice, ma mai troppo liquido; ogni commensale potrà così degustarne le qualità e le quantità a lui gradite.
Cucinate la pasta secondo le indicazioni riportate sulla confezione e lasciate raffreddare in posizione verticale, così assumerà già la foggia desiderata. In una ciotola capace, disponete i due formaggi, lavorandoli delicatamente con l'aceto, il tabasco e il pepe. Lavorate con cura e riempite la pasta. Guarnite sopra ogni finger food, con piccoli pezzetti di alimenti a disposizione. Per la presentazione potete disporre tutto su foglie di isalatina. Nel caso voleste rendere il piatto più ricco, basterà modificare il ripieno, usando una sorta di varietà di formaggi o miscele di essi. Una base molto comoda è la ricotta lavorata con ingredienti tirati finemente.